Indirizzo di Grafica
L’indirizzo di Grafica consente agli allievi, nei tre anni di corso, di acquisire competenze progettuali nei vari settori della Grafica: Marchio, Immagine Coordinata, Stampato Editoriale, Packaging, Pubblicità. I vari progetti saranno affrontati attraverso l'analisi del briefing proseguendo per lo sviluppo ideativo sino alla realizzazione di definitivi per la stampa.Gli alunni acquisiranno inoltre competenze informatiche nell'uso dei computer Mac e dei programmi specifici per la grafica.
I piani di studio dell'indirizzo forniranno all'alunno capacità operative ed un'ampia base culturale, utile presupposto alla formazione di una figura professionale in grado di inserirsi nel mondo del lavoro o di proseguire gli studi a livello universitario.
a fondo pagina:
Esempio di un progetto esplicativo sul percorso metodologico-progettuale della sezione.
Elaborato didattico svolto dall’alunna Romagnoli Nicoletta
classe 4AM anno scolastico 2006/2007
docente di Progettazione: prof.ssa Beligni Stefania
docenti di Arte Applicata: prof.re Donini Giorgio - prof.re Ansuini Mario
Metodologia di lavoro:
- analisi del briefing
- ricerca e documentazione
- sviluppo di roug di ricerca preliminare
- individuazione delle scelte pertinenti allo scopo, funzionalità ed utilizzo
- layout preliminari
- layout conclusivi
- riprese fotografiche
- esecutivi al computer attraverso l’utilizzo di programmi di scansione, disegno vettoriale, fotoritocco e stampa
Fly
Dal progetto all’esecutivo
Briefing:
Ideare il packaging e il concept di un nuovo profumo da indirizzare ad un target giovane dai 15 ai 25 anni di sesso femminile e livello sociale medio medio/alto.
Relazione conclusiva:
Frutto di un lavoro scolastico si è materializzato...fly
fly è un profumo per ragazze giovani, romantiche e piene di ideali, rappresenta la libertà di fluttuare nei nostri pensieri, il desiderio di staccarsi dalla realtà e volare verso fantasie e sogni.
Il nome fly significa volo ma è anche la parte finale della parola butterfly che significa farfalla ed è stato scelto anche per il suono, dolce e soave, breve e facile da memorizzare.
Lo styling della boccetta del profumo è reso prezioso dai piccoli swaroski rosa e dai fiori di orchidea lavanda dipinti sul vetro. La forma sferica è indice di semplicità e compiutezza, il verde del vetro è stato scelto per rappresentare serenità e tranquillità.
La farfalla costruita sul tappo rappresenta il volo e si identifica con la ragazza, giovane e vivace, briosa e con la voglia di vivere, sensibile e sofisticata allo stesso tempo.
Il packaging verde e viola è semplice e senza decori ma come uno scrigno prezioso mostra tutta la sua ricchezza all’interno, aprendosi anch’esso come due ali, quelle di una farfalla.
Nel concept di comunicazione si è puntato all’idea del volo e della libertà ed è per questo che l’headline free to fly (libera di volare) è parsa l’idea più giusta per concretizzarne il concetto.
Anche nel visual, l’immagine della boccetta di profumo che si posa delicatamente sulle dita della mano in procinto di spiccare il volo rafforza l’idea che il profumo fly si identifica con la possibilità di renderci liberi…liberi di volare.
Un grazie speciale a Nicoletta dalla sua insegnante di progettazione