2°-3°-4°-5° (a.s. 2023-24)
Iscrizioni alla classe terza a.s. 2023-2024 per gli allievi delle attuali classi seconde e modalità di conferma iscrizione agli anni successivi 2°- 4°- 5° (a.s. 2023-2024) per gli allievi delle attuali classi prime, terze e quarte.
Gent. mi,
con la presente si comunica che le iscrizioni e le conferme di iscrizione per l’a. s. 2023-2024, come stabilito dalla C.M. prot. n. 33071 del 30/11/2022, andranno effettuate
entro il 30 gennaio 2023.
Istruzioni per l’iscrizione alla classe terza e per la conferma delle iscrizioni alla classe seconda, quarta e quinta
1. Nel registro elettronico di ClasseViva accedere alla sezione “Iscrizioni - Conferma iscrizione anno successivo”. Questa funzione permette di confermare l’iscrizione all’anno scolastico successivo e di scegliere se avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione Cattolica. Le/gli alunne/i attualmente frequentanti le classi seconde dovranno effettuare la scelta dell’indirizzo (inserire sia la prima scelta che la seconda scelta). Ultimata la compilazione del modulo, se la procedura è stata effettuata correttamente, verrà visualizzata la dicitura: “data ultima compilazione per a.s. 2023-24: data di compilazione”. In tale sezione è possibile, inoltre, confermare o modificare i dati anagrafici della/del studentessa/studente e dei genitori.
2. Contributo scolastico volontario e tasse
I versamenti e pagamenti devono essere effettuati tramite il servizio Pago In Rete. Non si richiede l’invio alla scuola di nessuna attestazione di pagamento, in quanto la scuola procederà al controllo dei versamenti attraverso la Piattaforma Pago in Rete.
- contributo scolastico: € 100,00 - nella sezione “Pagamenti” del registro elettronico di ClasseViva sarà notificato l’importo da versare (seguire le indicazioni per effettuare il pagamento).
- contributo scolastico: € 100,00 - nella sezione “Pagamenti” del registro elettronico di ClasseViva sarà notificato l’importo da versare (seguire le indicazioni per effettuare il pagamento).
- contributo scolastico: € 100,00
- versamento delle tasse erariali: € 21,17 (€ 6.04 tassa di iscrizione + € 15.13 tassa di frequenza)
- nella sezione “Pagamenti” del registro elettronico di ClasseViva saranno notificati gli importi da versare (seguire le indicazioni per effettuare i pagamenti).
- contributo scolastico: € 100,00
- versamento delle tasse erariali: € 15,13 (tassa di frequenza)
- nella sezione “Pagamenti” del registro elettronico di ClasseViva saranno notificati gli importi da versare (seguire le indicazioni per effettuare i pagamenti).
Ulteriori indicazioni sui versamenti
- Contributo scolastico
È previsto un contributo per l’ampliamento dell'offerta formativa quantificato in euro 100,00 (per il primo figlio, euro 50,00 per l'eventuale iscrizione di un secondo figlio).
- Tasse erariali – esonero:
Si precisa che con la C.M. n. 6 del 21/01/2009 è stato comunicato che le studentesse e gli studenti che si iscrivono al primo, secondo e terzo anno del corso di studio degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche erariali.
Le studentesse e gli studenti che si iscrivono al quarto e quinto anno possono richiedere l’esonero dal pagamento della tassa erariale nei seguenti casi:
a) per merito: nel caso in cui si presuppone di ottenere la media non inferiore agli 8/10 nello scrutinio finale dell’anno scolastico 2022/2023. Qualora tale requisito non fosse raggiunto, il versamento dovrà essere effettuato subito dopo i risultati dello scrutinio finale;
b) per reddito: se l’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare è pari o inferiore a € 20.000,00.
Per ulteriori approfondimenti anche in merito agli ulteriori casi di esonero si rinvia alla nota della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione prot. n. 13053 del 14.6.2019.
I modelli di richiesta delle esenzioni (per merito e reddito) dal pagamento delle tasse scolastiche sono scaricabili dal sito web d’istituto:
Esonero dal pagamento delle tasse scolastiche
Si ricorda che, ai sensi dell'articolo 5, comma 11, del decreto interministeriale 28 agosto 2018, n. 129, è pubblicato sul sito internet dell'istituzione scolastica, sezione amministrazione trasparente, il programma annuale, comprensivo della relazione illustrativa recante, tra l'altro, le finalità e le voci di spesa cui vengono destinate le entrate derivanti dal contributo delle famiglie.
Analoghi adempimenti sono previsti in fase di redazione del conto consuntivo e della relativa relazione illustrativa, come disposto dall'articolo 23, comma 5, del decreto interministeriale n. 129 del 2018.
Si avvisa che le erogazioni liberali e le spese di istruzione sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi purché sia specificato nella causale la motivazione del versamento.
Insegnamento della religione cattolica e attività alternative:
La scelta effettuata all’atto dell’iscrizione al primo anno vale, di norma, per l’intero corso di studi. Pertanto, solo le studentesse e gli studenti che intendano modificare la propria scelta per l’anno successivo devono farne richiesta compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito web d’Istituto e consegnarlo direttamente in forma cartacea alla Segreteria didattica.
Il modulo contiene la Scheda B e la Scheda C, come sotto specificato.
Modulo integrativo per alunni che non si avvalgono della religione cattolica
L’eventuale variazione della scelta effettuata avrà effetto per l’intero anno scolastico.