Emergenza incendio
Norme di comportamento da adottare in caso di evacuazione
Sistema di comunicazione dell'emergenza e ordine di evacuazione
Segnale per allarme generale: campanella, 5 suoni brevi ripetuti per 6 volte.
Norme di comportamento per i docenti
- Rimanere calmi;
- Porre subito termine a qualsiasi attività si stia eseguendo;
- Invitare gli alunni ad abbandonare le classi tralasciando il recupero di oggetti;
- Individuare gli alunni apri-fila e chiudi-fila;
- Dare istruzioni agli allievi di uscire con ordine e calma dai locali mettendosi in fila per due ed invitando gli alunni apri-fila ad agevolarne le operazioni di formazione;
- Aiutare gli alunni che sembrano aver bisogno di assistenza tranquillizzandoli, e porre particolare attenzione ai disabili;
- Controllare che all’interno della classe non sia rimasto nessun alunno;
- Iniziare l’evacuazione seguendo i percorsi di esodo, contrassegnati dall’apposita segnaletica, che conducono all’uscita di emergenza più vicina;
- Camminare in modo sollecito, senza correre controllando che nessun alunno si attardi;
- Raggiungendo i luoghi di raccolta controllare le presenze per segnalare eventuali dispersi;
- Comunicare immediatamente eventuali alunni dispersi al coordinatore dell’emergenza.
Luoghi di raduno
EDIFICIO PERTICARI Punto di raccolta dati: INGRESSI 1° e 2° dell'ISTITUTO |
EDIFICIO MENGARONI Punto di raccolta dati: PIAZZALE LUGLI |