Orientamento in entrata per l'a.s. 2022-23
Gentili famiglie,
desideriamo informarVi che il Liceo Artistico Mengaroni apre le sue porte, ai giovani che si avvicinano all’impegnativa scelta della scuola superiore, vero e proprio trampolino per l’avvenire.
Il Mengaroni, al fine di fornire agli allievi delle classi terze delle scuole secondaria di primo grado e alle loro famiglie informazioni utili ad operare una scelta consapevole per il futuro, ha attivato le seguenti azioni di orientamento in entrata:
Nel nostro sito web è allestita una sezione interamente dedicata all’orientamento in entrata.
In tale sezione potranno essere reperiti i seguenti materiali informativi:
- Questa Lettera del Dirigente Scolastico alle famiglie dei futuri iscritti;
- Brochure dell’Istituto;
- Link al video di presentazione dell'Istituto;
- Materiali illustrativi relativi ai diversi indirizzi di studio.
Nelle date di:
Domenica 12/12/2021,
dalle 10:00 alle 13:00
e
Sabato 15/01/2022,
dalle 15:30 alle 18:30
si potranno sperimentare accattivanti visite degli spazi e delle bellezze artistiche dei due edifici Perticari e Mengaroni.
Le famiglie potranno conoscere "dal di dentro" e più a fondo la realtà sfaccettata e molteplice del Liceo e dei suoi spazi creativi.
Accompagnati dalla prof. Chiara Francesconi e dal team dei Docenti delle diverse discipline, Genitori ed Alunni potranno conoscere le caratteristiche generali dei corsi di studio, le attività curricolari ed extra-curricolari che caratterizzano l'offerta formativa, le metodologie didattiche innovative sperimentate nelle diverse discipline; i progetti avviati in collaborazione con gli enti pubblici e privati, con le aziende esterne e gli operatori del tessuto imprenditoriale e culturale del territorio; la documentazione degli eventi e delle mostre che hanno visto protagonista la scuola negli ultimi anni.
Con il prezioso contributo degli studenti che attualmente frequentano i diversi indirizzi di studio, i Docenti saranno disponibili a rispondere alle domande di Genitori ed Alunni che entraranno negli spazi espositivi del Museo della Ceramica e dei laboratori, attraversando i lunghi corridoi dell'area museale - tappezzati di autentici capolavori - e le aule delle discipline artistiche di indirizzo: Arti figurative, Grafica, Audiovisivi e multimedia, Architettura e ambiente, Interior design, Fashion design, vere officine di creatività e progettualità che da anni contribuiscono a dare prestigio alla scuola.
Si potranno visitare le aule di insegnamento delle specifiche discipline, Storia dell'arte, Lingua straniera, Scienze, Matematica, ... e, infine ma non per ultima, l'Aula dell'Inclusione, vero e proprio fiore all'occhiello dell'Istituto, uno spazio pensato e realizzato per favorire l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità nelle classi, attrezzato con tecnologie, strumenti e dotazioni mirate a potenziare l'espressione e la comunicazione degli alunni con bisogni educativi speciali.
Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano ed in presenza.
Sarà offerta agli alunni la possibilità di partecipare alle attività dei “Laboratori Mengaroni”: laboratori didattici e progettuali orientati a diffondere la conoscenza e l'applicazione delle metodologie artistiche e delle pratiche creative.
Queste attività si svolgeranno nel periodo compreso tra il 18 Novembre 2021 e il 20 Gennaio 2022, nei giovedì delle date seguenti, dalle 15:00 alle 17:00.
18 novembre 2021
25 novembre 2021
2 dicembre 2021
16 dicembre 2021
13 gennaio 2022
20 gennaio 2022
Le famiglie degli alunni della scuola secondaria di primo grado potranno esporre la problematica alla prof.ssa Chiara Francesconi.
Cell: 333 7051706
Indirizzo mail: kiafranci@icloud.com oppure chiarafrancesconi@isamengaroni.it
Concludiamo con i bellissimi messaggi che i nostri allievi hanno voluto rivolgere a Voi, Studentesse e Studenti che state per scegliere la scuola secondaria di secondo grado:
“Unisciti a noi in questo viaggio… e libera la tua creatività. In questa scuola potrai esprimere le tue emozioni e le tue passioni senza mai sentirti fuori luogo… Coloriamo questo mondo insieme”.
“Ho scelto questa scuola per la varietà degli indirizzi e delle opportunità…frequentandola mi convinco sempre più della scelta che ho fatto . E’ diversa, è allegra, colorata mai noiosa”.
“Esprimere se stessi è un’opportunità, ma riuscire a farlo senza essere giudicati è un dono; questa scuola ti dona tutto questo”.
“Consiglio questa scuola a tutti quelli che hanno voglia di sperimentare e progettare nuove cose tramite la propria fantasia e creatività. L’elemento caratterizzante della scuola sono i laboratori tutti diversi tra loro, ma anche le aule spaziose e decorate che trasmettono una sensazione di tranquillità”.
“Le attività di laboratorio aprono la libertà di espressione nelle maniere più creative; in una scuola è una cosa molto importante e indispensabile”.
“Non pensare mai allo studio come a un obbligo; ma come a un’opportunità per penetrare nel bellissimo e meraviglioso mondo della conoscenza”.
“Colui che conosce il proprio obiettivo si sente forte; questa forza lo rende sereno; questa serenità assicura la pace interiore; solo la pace interiore consente la riflessione profonda; la riflessione profonda è il punto di partenza di ogni successo”. Queste sono le parole del filosofo e scrittore antico cinese Lao Tse; è con queste parole che ti invito a scegliere il Liceo Mengaroni di Pesaro, perché se ti piace l’arte, il disegno, la fotografia, il design, l’architettura, la moda, la grafica, qui puoi raggiungere il tuo obiettivo e chissà in futuro questo insegnamento ti porterà al successo”.
“L’uomo è spinto alla ricerca delle proprie passioni, e vita senza ricerca non è degna di essere vissuta. Questa scuola ti può dare la giusta motivazione per raggiungerle; il resto sta a te”.
Cordialmente