Progetto per gli addobbi dell'Albero di Natale di Pesaro
L’albero di Natale della città di Pesaro quest’anno non sarà solo elegante e splendente durante le ore notturne, ma anche durante il giorno con i nuovi addobbi realizzati dal Liceo Artistico Mengaroni.
Quest’anno, in convenzione con il Comune e il coordinatore di eventi Massimiliano Santini, i ragazzi hanno realizzato un progetto, apparentemente molto semplice, per quanto carico di significato e suggestione, creando speciali “palle natalizie” per l’albero di Natale di Pesaro, al centro della Piazza del Popolo.
Gli studenti delle classi 3H e 3E, delle sezioni di: Arti figurative e Interior design, coordinati dalle docenti Lavinia Palazzo e Dina Pagnini, si sono impegnati nella realizzazione di palle di natale blu decorate in bianco e argento. Le decorazioni personalizzate rievocano le decorazioni classiche e i paesaggi natalizi, a ricordo del nostro passato, al nostro essere bambini, alla gioia che da sempre il Natale richiama alla nostra mente.
L’iniziativa è stata presentata lo scorso 19 novembre 2022 nella Sala Rossa del Comune insieme al calendario eventi Natale 2022; in quell’ occasione gli studenti del Liceo Artistico Mengaroni hanno ricevuto l’encomio di tutta l’amministrazione comunale per le loro piccole opere d’arte.
Per gli studenti è stato un progetto di PCTO, cioè un’esperienza di “scuola-lavoro”, un momento di incontro educativo tra l’istituzione scolastica e l’amministrazione comunale.
I ragazzi si sono resi protagonisti dell’evento tradizionale più festeggiato dell’anno, il Natale, e dell’addobbo del suo simbolo più importante, l’abete che fin dai tempi più antichi è simbolo dell'unione fra la terra e lo spazio sconfinato del cielo, augurio di rinascita dell’umanità.
L’accensione dell’albero avvenuta l’8 dicembre è stato un evento che ha entusiasmato tutta la città, con la piazza gremita di pubblico e diretta streaming sui canali social ufficiali.
E, nonostante questo, sarà il Natale della sobrietà e del risparmio energetico, con meno luci e più addobbi tradizionali. Il prezioso contributo dei nostri ragazzi ha centrato l’obiettivo di trasmettere allegria e gioia, tanto ai bambini quanti agli adulti e a chiunque visiterà la città o ammirerà le vetrine delle vie del centro.
Sopra, una delle sfere natalizie dipinte dalle studentesse e dagli studenti